L'inclusione indica lo stato di appartenenza a qualcosa, sentendosi accolti e avvolti. L'inclusione sociale rappresenta la condizione in cui tutti gli individui vivono in uno stato di equità e di pari opportunità, indipendentemente dalla presenza di disabilità o di povertà. (da Wikipedia)
Si riferisce a tutti gli individui e si rivolge a tutte le differenze senza che queste siano definite da categorie e da criteri deficitari, ma pensate come modi personali di porsi nelle diverse relazioni e interazioni. garantendo la condizione in cui tutti gli individui vivano in uno stato di equità e di pari opportunità.
Mira all' eliminazione di ogni forma di discriminazione e spinge verso il cambiamento del sistema culturale e sociale per favorire la partecipazione attiva e completa di tutti gli individui. Inoltre mira alla costruzione di contesti inclusivi capaci di includere le differenze di tutti, eliminando ogni forma di barriera.
Alla luce di questo risulta necessario osservare, proporre e cambiare i contesti sociali per realizzare ovunque l'inclusione sociale che non significa chiusura contro il diverso, ma piuttosto che i confini della comunità sono aperti a tutti.
Partner